
Imparate a conoscere la Dr.ssa Clark, il suo percorso, le sue ricerche e le basi della sua terapia
Si sa che il fegato ha delle grosse capacità rigenerative. Quello che non si sa ancora è come queste capacità rigenerative funzionino. Conoscere questo potrebbe influenzare positivamente la vita di coloro che hanno il fegato molto danneggiato per esempio coloro che soffrono di epatite C, cirrosi o cancro epatico. Molte proteine che inducono la rigenerazione di organi sono state identificate e gli scienziati stanno ora cercando di far ricrescere organi stimolando queste proteine. L’esperimento è stato fatto con due gruppi di topi. Un gruppo consisteva in topi embrionali a vari stadi di sviluppo, mentre il secondo era composto da topi adulti a cui due terzi del fegato era stato rimosso. Con delle tecniche specifiche gli scienziati erano in grado di elencare tutte le proteine che aiutano nella crescita e proliferazione cellulare in entrambi i gruppi. E’ stato riscontrato che solo alcune proteine erano presenti in ambedue i gruppi. Le proteine chiamate fattori di trascrizione, che influenzano il DNA nel nucleo cellulare, erano molto coinvolte nello sviluppo di fegati embrionali ma non in quelli di rigenerazione epatica adulta. Invece, le proteine che aiutano le cellule a proliferare erano attive sia nei fegati in via di sviluppo che nei fegati in fase rigenerante. Poiché i fattori di trascrizione non erano presenti nella rigenerazione dei fegati, potrebbe essere più facile stimolare la rigenerazione epatica attivando solo le altre proteine identificate. Trovate l’articolo intero in inglese qui. Se volete la traduzione in italiano, contattatemi
I nostri servizi sono svolti da volontari che offrono gratuitamente il loro tempo.
Sarebbe molto apprezzata una donazione minima di €3.00 o più per aiutarci a coprire le spese. Grazie!