
Imparate a conoscere la Dr.ssa Clark, il suo percorso, le sue ricerche e le basi della sua terapia
L’epidermide serve come barriera protettiva contro le infezioni ma non è una tuta protettiva. Quello che mettete sulla pelle può penetrare e alcuni prodotti di bellezza contengono esaltatori di penetrazione chimici come sodio lauril solfato o glicole propilenico. Poiché queste sostanze chimiche modificano la struttura della pelle in modo da aumentare l'assorbimento, quest’ultima viene lasciata aperta anche per altri corpi estranei. Spesso si tratta di sostanze chimiche ancora più tossiche, che unitamente alle altre sostanze chimiche trovano il modo per arrivare al nostro sangue e ai nostri organi interni, innescando reazioni immunitarie quali irritazioni, allergie o infiammazioni. (estratto dal libro: TOXIC BEAUTY – “Come sostanze chimiche nascoste vi portano danno” di Dawn Mellowship - pagina 19)
Glicole propilenico (GP) è un ingrediente umettante comune nei prodotti di bellezza. Attrae l'acqua a sé stesso impedendo che le creme si secchino. GP è un derivato petrolchimico rendendolo in questo modo l’irritante primario e può provocare nel tempo dermatite da ipersensibilità e da contatto.
Gli ingredienti completamente biologici che possono sostituirlo e che utilizza la ditta Sanctum sono:
Bioialuronico, sodio PCA e glicerina.
Solfati, tensioattivi e agenti schiumogeni chimici possono essere irritanti per la pelle e comprendono ammonio laurilsolfato, sodio lauril solfato, ammonio laureth solfato e derivati Monoetanolammina (MEA) o dietanolammina (DEA).
Gli ingredienti completamente biologici che possono sostituirli e che utilizza la ditta Sanctum sono:
Glucosidi e estratto del Cactus Yucca .
E' appropriato che le creme abbiano un vettore trasportatore che intensifichi la penetrazione nel derma per idratare, nutrire e rinnovare. Questi esaltatori di penetrazione, tuttavia, non dovrebbero mai essere prodotti con sostanze chimiche tossiche che ci danneggiano. L’aloe vera, un vettore trasportatore naturale, ha molti altri benefici per la cura della pelle.
Aziende certificate biologiche come SANCTUM utilizzano ingredienti 100% naturali che agiscono come vettori e migliorano la penetrazione. Questi vettori includono una combinazione di ingredienti come: olio di albicocca, olio di avocado, Aloe Vera, vitamina A e alcool cetilico (anche se quest’ultimo suona molto chimico, non lo è).
Nei prodotti Sanctum Hy C - Bioialuronico, un "vettore" naturale superiore, permea lo strato superiore della pelle aiutando in questo modo la fornitura di ingredienti chiave come le vitamine A, C ed E per stimolare la produzione di collagene ed elastina, rendendo in questo modo la pelle fresca e carnosa. Ingredienti come lo squalane, la macadamia e l'olio di jojoba aiutano a trattenere l’umidità nella pelle.
Poiché la vitamina C è un potente antiossidante, quando applicato direttamente sulla pelle aiuta a proteggerla contro i segni del invecchiamento, producendo una carnagione più luminosa e radiante. La vitamina C applicata topicamente ha molte proprietà meravigliose. Sostiene:
Sanctum ha due prodotti che contengono la miscela esclusiva di vitamine C, A ed E ed estratto di erbe e sono: “Hy C Recovery Serum” e “Hy C Intensive Repair Cream”.
Questi due prodotti migliorano l'azione terapeutica sulla pelle, un "devi-avere" per completare la linea SANCTUM prodotti di cura.
È stato studiato il Bisfenolo A, sostanza chimica presente nella produzione di materie plastiche per contenitori di alimenti e bevande, e si è scoperto che esso viene facilmente assorbito dalla pelle, e che le persone che maneggiano regolarmente scontrini di cassa carichi di BPA hanno in corpo livelli superiori alla media di questa sostanza chimica.
I nostri servizi sono svolti da volontari che offrono gratuitamente il loro tempo.
Sarebbe molto apprezzata una donazione minima di €3.00 o più per aiutarci a coprire le spese. Grazie!