IN BREVE...
- L'antiparassitario
- Remuovere la fonte di metanolo e di acido cogico.
- Fare lo zapper
- Rimuovere la floridzina, un allergene alimentare
Tutti i diabetici hanno un trematode parassita comune, l’Eurytrema pancreaticum, il trematode pancreatico bovino, nel pancreas. Sembra probabile che lo prendiamo dai bovini, mangiando ripetutamente la loro carne o dai latticini allo stato crudo. Non è difficile ucciderlo con lo zapper ma, data la sua presenza in stadi infettivi nel nostro cibo, possiamo infettarci di nuovo.
L’Eurytrema non si stabilirà e moltiplicherà nuovamente nel nostro pancreas senza la presenza di alcol metilico (metanolo). L’inquinamento da metanolo pervade tutto il nostro cibo – si trova nei cibi prodotti industrialmente tra cui l’acqua imbottigliata, i dolcificanti artificiali, le bevande addizionate con anidride carbonica, i cibi per bambini e le bevande in polvere di tutti i tipi tra cui anche i cibi naturali. Io immagino che il metanolo venga usato per lavare i macchinari usati nella produzione. Se vostro figlio ha il diabete, non usate nulla che venga da una lattina, da un pacchetto o da una bottiglia, fatta eccezione per il latte e non usate cibo prodotto industrialmente.
Uccidendo questo parassita e togliendo l’alcol metilico dall’alimentazione, la necessità di insulina può essere ridotta a metà in tre settimane o meno!
State attenti con il controllo del livello di zucchero nel sangue! Il pancreas con i suoi piccoli isolotti che producono insulina si riprende molto velocemente. L’iniezione stessa di insulina potrebbe essere inquinata da alcol metilico (questa in particolare è un’ironia crudele – il trattamento stesso peggiora la condizione). Fate il test voi stessi, usando l’alcol metilico presente nei fluidi dell’auto (per lavare il parabrezza) oppure acquistatelo in un negozio di pittura come sostanza da testare. Provate marche diverse di insulina finchè non ne troverete una senza metanolo.
I dolcificanti artificiali sono inquinati da alcol metilico! Invece di aiutarvi a vivere con il diabete, lo peggiorano! Non usateli.
I farmaci che stimolano il pancreas a produrre più insulina possono anche essere inquinati da solventi; fate loro il test per trovare l’alcol metilico e cambiate marca e bottiglie finchè non ne trovate uno puro. Potreste non averne più bisogno, così la spesa maggiore per cercarne uno puro vi ricompenserà.
Molte persone sono in grado di detossificare la quantità di alcol metilico che inquina i nostri cibi. Non hanno una muffa del cibo, l’acido Cogico accumulato nei loro corpi come invece accade ai diabetici. Io ho trovato l’acido Cogico nel caffè, nelle patate che dentro hanno delle aree grigie. Non mangiate queste patate scolorite o la buccia delle patate in genere, anche se sono cotte o fatte al forno. Essere in grado di detossificare una sostanza velenosa come l’alcol metilico non dovrebbe essere una giustificazione per ingerirlo. Tutti i veleni ci fanno male. Non mangiateli.
Tutti i diabetici sono portatori di un virus, il virus HA nel pancreas.Questo virus cresce nella pelle come una protuberanza ma si diffonde piuttosto ampiamente nel corpo come nella milza o nel fegato oltre al pancreas. Non è necessario uccidere il virus dato che scompare quando il trematode pancreatico viene ucciso. Indubbiamente il virus HA appartiene al trematode pancreatico. Viene da chiedersi: è il trematode pancreatico a provocare il diabete o il suo virus? Ci potrebbe anche essere un batterio, fino ad ora sfuggito alle osservazioni ad essere il vero responsabile del problema.
Mentre ci si riprende dal diabete è molto importante controllare tutti i giorni il livello di zuccheri nel sangue. Il miglioramento sarà talmente rapido che ci si potrebbe improvvisamente trovare in una condizione di troppa insulina. Diminuite la dose per andare incontro alle vostre effettive necessità.
(tratto dal libro: “La Cura di tutte le Malattie", Copyright, Macro Edizioni, pag. 167)
Un allergene alimentare "floridzina" causa diabete istantanea nei conigli anche se ingerivano piccole quantità. Il diabete era permanente. La Dr.ssa Clark ha identificato l'accumulo di floridzina con il syncrometro nel pancreas in ogni diabetico, esattamente nelle "isole di Langerhans" dove l'insulina viene prodotta. I cibi contenenti la floridzina sono i seguenti:
- mele tranne i golden molto mature
- maiale, prosciutto e derivati
- prodotti di soja incluso olio di soja
- molta frutta non matura
- banane anche non mature
- cavolfiore, rape bianche(crude)
- noci cashew, zucchine (verde scure crude)
- amaranth, miglio (crudo)
(Dal libro della Drssa Clark: "La Prevenzione di tutti i Cancri" edizione Macroedizioni Copyright notice)