La pulizia del fegato della Dr Clark ha solo quattro ingredienti:
Sali di Epsom (sale amaro – solfato di magnesio):
- Hanno funzione lassativa - causano diarrea – condizione necessaria per espellere i calcoli biliari
- Dilatano i tubicini biliari
Olio d’oliva con l’aggiunta di succo di pompelmo rosso:
- Effetto di espulsione della bile -
- il succo di pompelmo fa in modo che la cistifellea agisce da pompa
Ornitina:
- Sonnifero naturale
- Aiuta il corpo a liberarsi dell’eccesso di ammoniaca
- Protegge il fegato dai danni causati da farmaci o sostanze chimiche e aiuta a rigenerare il fegato
COME SI FA LA PULIZIA DEL FEGATO…
- Nel giorno stabilito per la pulizia del fegato, non mangiate nulla che contenga nessun tipo di grassi. In questo modo vengono conservate le riserve di bile.
- Poi i Sali di Epsom dilateranno i dotti biliari e ammorbidiranno il contenuto intestinale
- La miscela d’olio d’oliva innescherà un meccanismo di pompaggio, di modo che la cistifellea scaricherà la riserva di bile conservata per tutta la giornata, consentendo la fuoriuscita di un’enorme quantità di bile. Questa bile si porterà appresso i calcoli che erano bloccati nei dotti biliari epatici e cistici.
- Se l’olio d’oliva viene ozonizzato, avrà un effetto antibatterico, antivirale e antiparassitario. Ozonizzare l’olio d’oliva è molto utile perché batteri, cisti, virus e parassiti possono attaccarsi ai calcoli biliari (che sono porosi), mentre questi ultimi scendono lungo i dotti del fegato. L’ozono ha la proprietà di uccidere questi intrusi, e perciò di evitare nidi d’infezione batterica.